Domanda:
Cosa pensate dell'alleanza tra Gm-Peugeot?
maninstandby
2012-05-11 06:20:16 UTC
x me peugeot nel giro di 5 anni si trova cm la fiat prima di marchionne se continuerà la crisi in europa fiat si è salvata grazie a chrysler brasile e turchia sennò a quest'ora è fallita
pessimo affare GM ke continua ad allearsi cn le case sbagliate al momento sbagliato si troverà il 10% di 1 società ke brucia cassa e perde quote di mercato
Quattro risposte:
Acq
2012-05-14 04:17:17 UTC
Generalmente a me sembra che GM le alleanze le sappia fare eccome. Quando si mise con FIAT guadagnò il pianale della Corsa (che era ed è tutt'ora un signor pianale), il 1,3mjet (il migliore nella categoria), il mjet in generale ed il seguente mjet2, il 50% di FPT, il 50% di VM, il sistema JTS ed il TwinPhaser, il diesel TwinTurbo. In cambio ha dato capitali e il pianale Premium della 159, che poi ha anche dimenticato per strada.



Ora da PSA non so di preciso cosa voglia trarre. PSA tra l'altro è già legatissima a Ford, BMW e Mitsubishi.

Va detto che da quando si è staccata da FIAT GM si ritrova un po' impantanata: ha perso FPT e VM ormai è praticamente proprietà privata italiana, le è rimasto praticamente solo il 3,0mjet2 (quello della Thema e del GCherokee) che ha fatto in tempo a portarsi via.

Il pianale di Corsa pare cominci a risentire delle sue dimensioni: FIAT l'ha già aggiornato un paio di volte e pare stia pensando ad un altro per le future B, GM a sua volta l'ha già rivisto per Mokka e Aveo e anche lei pare sia in cerca di qualcos altro per il futuro.

Benzina decenti nei segmenti bassi non se ne vedono ancora, mentre JTS e TwinPhaser hanno consentito di sviluppare un 2,0 simile al TBi da 270Cv.

Peugeot dal canto suo sta risentendo dell'Euro6 e per l'Euro7 non sa dove girarsi, il suo 3,0 a nafta si è proprio perso per strada, pecca inoltre quanto a cambi automatici. Per contro ha da poco tirato fuori un bel diesel 1,6 e ha rinnovato l'accordo con Ford per sostituire il 1,4. La gamma benzina nuova è completa o quasi: c'è il Prince fatto con BMW (200Cv) ma anche il 1,2 3L fino a 120Cv. Infine il pianale che ha debuttato con C3 ha raggiunto piena maturità con la 208.



Morale della favola: a GM servono diesel e benzina piccoli ed un pianale per Corsa, cose che PSA possiede; a PSA servono diesel e benzina grossi ed Euro6 e cambi automatici e GM ce l'ha. Mettiamo che tutte e due le case inseguono più o meno lo stesso target ed abbiamo buone possibilità di condivisione di tecnologie.

Oltre a questo immagino si punti alla creazione di una JointVenture per l'approvvigionamento di materie prime e componenti.



Detto questo vorrei sottolineare come nonostante Francia e Germania ridano della crisi gli stabilimenti Opel girano al 70% scarso della produttività, quelli PSA siano intorno al 60%. Opel ha annunciato il licenziamento di 8.000 dipendenti, PSA di 6.000. Il fatto che sotto le elezioni presidenziali non abbiano ancora proceduto ai suddetti tagli non fa che pesare sui bilanci.

L'alleanza da questo punto di vista non aiuta: se va a buon fine i tagli hanno buone probabilità di aumentare (si condividono anche i dipendenti e si taglia il surplus), se non va a buon fine (e parlando di tedeschi e francesi l'idea non è peregrina) niente miglioramenti economici ed i tagli aumentano lo stesso.



Nel complesso quindi devo dire che mi sembra un'alleanza frettolosa tra aziende in preda al panico, ma vedremo nei prossimi anni.
anonymous
2012-05-11 13:21:13 UTC
Buona ! ;)
Cris 91
2012-05-11 18:04:01 UTC
Secondo me questa allenza gioverà molto per il gruppo PSA nella condivisioni sia delle piattaforme che nelle tecnologie avanzate del gruppo di Detroit ( visto la scarsa gamma del Gruppo PSA dove non presenta una berlina di fascia alta o un SUV fatto in casa intendo senza condivisioni di piattaforme altrui es. ( il suv sviluppato con le tecnologie della Mithubisci )

Le notizie sul web dicono che vedremo la prima vettura frutto di questa allenza nel 2016 , anche se penso che qualcosa di concreto uscira prima del 2016.

Se il gruppo PSA si gioca bene le sue carte penso che avrà da proporre sul mercato vetture più valide ma in particolare più competitive in diversi segmenti es. ( E -F - D suv - E berline sportive coupè )
anonymous
2012-05-11 17:56:09 UTC
guarda nessuno puo arrivar come FIAT...MA CON LA CRISI PENSI KE LA GENTE COMPRI AUTO?RITORNIAMO AL CAVALLO.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...